Falsa gravidanza e rimedi casalinghi: cosa aiuta?

Salute | Vom 15.09.22

Artikel teilen:

fb twi whatsapp mail print

Autor

@confidu


Falsa gravidanza e rimedi casalinghi: cosa aiuta?

Foto di copertina: JessicaMcGovern | Shutterstock

Falsa gravidanza e rimedi casalinghi. La falsa gravidanza nelle cagne non castrate è del tutto normale. Ma se i sintomi sono troppo intensi, può diventare un peso. È meglio sostenere la cagna come misura preventiva. In questo modo, potrete farla sentire meglio.

Ti mostreremo alcuni trucchi e rimedi casalinghi, come funzionano e quando si possono usare. Anche se esistono farmaci efficaci, raramente è necessario utilizzarli, perché le misure preventive e i rimedi naturali sono di solito sufficienti per la cagna.

Cos'è la falsa gravidanza?

Le cagne diventano false gravidanze circa 4-12 settimane dopo il calore. Durante questa fase del ciclo femminile, gli ormoni progesterone e prolattina aumentano e causano cambiamenti fisici e comportamentali. Le cagne in falsa gravidanza si comportano come se avessero dei cuccioli e talvolta mostrano anche un flusso di latte. Si dice che questo comportamento rafforzi il branco di cani e aiuti a crescere i cuccioli, anche se non tutte le cagne hanno cuccioli. Si tratta quindi di un processo normale.

Nell'articolo Falsa gravidanza - è normale? è possibile approfondire l'aspetto veterinario dell'argomento. Trovi ulteriori informazioni su ciò che accade nel corpo della cagna durante una falsa gravidanza e su come prevenirla in modo permanente.

Mike Burke | Unsplash

Sintomi

Nelle cagne in falsa gravidanza, l'aumento dei livelli ormonali imita la gravidanza e il periodo post-partum: in pratica si trasformano in una madre cagna senza cuccioli. Ciò influisce sull'aspetto fisico e sul comportamento. Da un lato, i capezzoli si gonfiano e il latte può fuoriuscire, di solito sono visibili piccole gocce biancastre sui capezzoli. In secondo luogo, diventano irrequiete, mangiano e dormono meno, costruiscono un nido e fanno da madre ai loro giocattoli, che servono a sostituire i cuccioli. Alcune cagne possono persino diventare aggressive se il loro istinto protettivo è forte.

Questi sono i sintomi della falsa gravidanza nelle cagne:

  • ghiandole mammarie gonfie

  • perdite di latte

  • irrequietezza

  • problemi di sonno

  • perdita di appetito

  • costruzione del nido

  • utilizzo di giocattoli da parte della madre

  • aggressività

Quanto dura la falsa gravidanza nelle cagne?

Se non trattata, la falsa gravidanza dura circa due o tre settimane. Questo è il tempo necessario perché i livelli ormonali si abbassino di nuovo. Spesso questo periodo è molto eccitante sia per il proprietario che per la cagna, poiché i sintomi cambiano di giorno in giorno e possono aumentare o diminuire.

Tuttavia, se si somministrano farmaci per inibire gli ormoni responsabili, i cosiddetti inibitori della prolattina, è possibile interromperli prima se i sintomi fanno soffrire la cagna.

Bildagentur Zoonar | Shutterstock

Cosa si può fare se la cagna è falsa gravida?

Al giorno d'oggi, pochissime cagne false gravide vivono in un branco con dei cuccioli e sono in grado di prendersene cura. Di conseguenza, la maggior parte delle cagne non ha una valvola di sfogo naturale per i propri bisogni ormonali. Questo può far sì che giochino ossessivamente con i giocattoli o che diventino aggressive. La falsa gravidanza può anche essere fisicamente sgradevole, ad esempio se la ghiandola mammaria diventa molto gonfia e dolorosa o addirittura infiammata. In questi casi è consigliabile l'uso di farmaci. L'applicazione confidu può aiutarti in questo senso.

Ci sono alcune regole di base che puoi seguire per evitare che una falsa gravidanza faccia soffrire il tuo cane. Tenerla occupata e distratta, ad esempio portandola a fare lunghe passeggiate. Inoltre, non toccare o accarezzare inutilmente la pancia o la ghiandola mammaria, perché questo può aumentare il rilascio di ormoni e causare infiammazioni. Anche i giocattoli possono stimolare i sentimenti materni. È quindi meglio rimuoverli in modo poco visibile, cioè quando la cagna non è nei paraggi. Una volta superata la falsa gravidanza, i giocattoli possono ovviamente tornare al loro posto. Un altro trucco per ridurre il flusso di latte consiste nel ridurre leggermente la quantità di cibo. Quando l'organismo si accorge di ricevere meno energia del solito, interrompe la produzione di latte per potersi rifornire a sufficienza.

Regole di base per una falsa gravidanza:

  • tenere il cane occupato e distratto

  • non toccare inutilmente la ghiandola mammaria

  • rimuovere i giocattoli

  • ridurre leggermente la quantità di cibo

Rimedi casalinghi e omeopatia

Esistono anche alcuni rimedi casalinghi che possono aiutare la cagna a diventare più equilibrata se i sintomi sono lievi. Gli effetti non sono in genere scientificamente provati, ma molti veterinari e proprietari riportano esperienze positive. Questi rimedi casalinghi non fanno male e vi consigliamo di provarli per vedere cosa funziona per il tuo cane.

Un classico è l'impacco freddo. Se la ghiandola mammaria si gonfia e si indurisce, gli impacchi freddi e umidi possono aiutare a contrastare il dolore e la sensazione di pressione - chiunque abbia mai allattato al seno potrà capirlo. Anche un impacco di cagliata o un semplice impacco fresco avvolto in un asciugamano possono fare al caso nostro. Ma come ho detto, evita di toccare la ghiandola mammaria inutilmente. Se la cagnolina si lecca a lungo la pancia, il flusso di latte verrà stimolato e il fastidio non potrà che peggiorare. Mettete una maglietta o un collare per evitare che si lecchi. 

Esistono anche rimedi erboristici per fermare il flusso di latte, come il prezzemolo e la salvia. Somministrate al cane due cucchiai di erbe finemente tritate due volte al giorno finché il latte non smette di uscire. Questo può richiedere un periodo di tempo variabile. Infine, esistono alcuni rimedi omeopatici molto popolari per la falsa gravidanza. Sono a base di sostanze vegetali e si possono trovare negli studi veterinari specializzati o in farmacia sotto forma di globuli o gocce.

ka_re | Pixabay

Rimedi omeopatici per la falsa gravidanza e l'allattamento

Pulsatilla

Pulsatilla D30 è estratto dalla passiflora ed è indicato per le cagne con un forte istinto materno e ghiandole mammarie ingrossate.

Ignatia

Il rimedio Ignatia è ricavato dal fagiolo Ignatia, altamente velenoso, e viene utilizzato nella potenza D30 per le cagne che sono aggressive durante la falsa gravidanza, anche se per il resto sono compagne molto tranquille. Le ghiandole mammarie non devono essere gonfie.

Asafetida

L'asafetida è la pianta dell'hing, chiamata anche sterco del diavolo. Le cagne ansiose e irrequiete possono trarne beneficio. Si utilizzano le potenze da D4 a D6.

Fitolacca

Il genere di piante dell'alcefalo è all'origine del preparato Fitolacca D3. Si dice che aiuti le ghiandole mammarie gonfie e dure. Se la vostra cagna soffre molto di questo problema, magari ha anche la febbre, la ghiandola mammaria è ulteriormente arrossata o addirittura fuoriesce del pus, dovete assolutamente recarvi in uno studio veterinario. Il rimedio omeopatico non sarà sufficiente per una cura e la cagna avrà probabilmente bisogno di antibiotici e di un antidolorifico.

Belladonna

La belladonna è una pianta altamente tossica che viene utilizzata come rimedio omeopatico per la mastite. Pertanto, se la cagna presenta un'infiammazione della ghiandola mammaria, è possibile somministrare Belladonna D30 in aggiunta al trattamento veterinario conservativo con farmaci.

Conclusione

È del tutto normale che la tua cagna sperimenti una falsa gravidanza: non dovrebbe soffrirne. Puoi aiutare la vostra amica a quattro zampe con semplici misure preventive e quindi spesso evitare un decorso più intenso della condizione.

Se i sintomi si accentuano, esistono altri rimedi casalinghi come impacchi freddi e preparati omeopatici che possono dare sollievo alla cagna. Tu conosci meglio il tuo cane: sia coraggioso e prova cose diverse!


La rivista confidu è redatta dai nostri veterinari secondo gli attuali standard scientifici. Gli articoli non sostituiscono una diagnosi veterinaria, ma intendono fornire le prime informazioni su molti argomenti relativi al tuo animale. Se avete domande specifiche sul tuo animale, i nostri veterinari saranno lieti di consigliarvi tramite l'app confidu.


Auch Interessant